Cos'è
L’indirizzo quadriennale Agraria, Agroalimentare e Agroindustria (AAA) forma studenti con competenze avanzate nel campo dell’agricoltura moderna, della gestione delle risorse naturali e dello sviluppo sostenibile. Durante il percorso di studi, gli allievi acquisiscono conoscenze in agronomia, biotecnologie vegetali, gestione delle coltivazioni, protezione delle piante e tecnologie agro-alimentari, combinando una solida base teorica con esperienze pratiche. L’indirizzo abbraccia anche tematiche emergenti come l’agricoltura digitale, le smart farming, la bioenergia e la sostenibilità ambientale. Gli studenti partecipano a laboratori, stage aziendali e progetti applicativi, sviluppando capacità operative, analitiche e di problem-solving. Al termine del corso, i diplomati AAA possono inserirsi nel mondo del lavoro come tecnici agricoli, consulenti ambientali o gestori di imprese agro-alimentari, oppure continuare gli studi universitari in discipline come l’ingegneria agraria, la scienza delle produzioni animali e vegetali, o la gestione del territorio e dell’ambiente.
A cosa serve
Il diploma quadriennale permette di creare un perito Agrario qualificato e valido studente che può iscriversi all’Università . Oggi il perito Agrario è una figura flessibile con diversi sbocchi occupazionali nell’amministrazione e contabilità , nell’insegnamento tecnico e pratico, nella direzione di parchi e aree protette, nelle operazioni catastali di rilievo, nella progettazione e realizzazione del verde pubblico e privato, nella direzione tecnica ed amministrativa di aziende Agrarie, Zootecniche ed Agroindustriali,
Come si accede
è possibile iscriversi nei primi giorni dell'anno, sono disponibili maggiori informazioni nella sezione "Servizi"
Struttura responsabile dell'indirizzo di studio
Luoghi in cui viene erogato l'indirizzo di studio
-
indirizzo
Via Cimaglia, 96 Torre del Greco (NA)
-
CAP
80059
-
Orari
Lun - Ven dalle 9 alle 14
Tempi e scadenze
31
AgoUlteriori informazioni
Per ulteriori informazioni si prega di contattare la segreteria
Contatti
- Telefono: 081 8812241
- Email: nais12800t@istruzione.it